WhatsApp_Image_2025-05-07_at_17.08.53.jpg

3 Semplici accorgimenti per ottenere un Trucco Permanente Perfetto

L’importanza di conoscere i 3 protagonisti del risultato finale

Come evitare imperfezioni nella dermopigmentazione


Ottenere un effetto naturale e senza difetti è l’obiettivo di ogni dermopigmentista. Per raggiungerlo, è fondamentale considerare tre elementi chiave: la pelle su cui si lavora, la densità del pigmento e la miscelazione dei colori.

Ogni pelle è una tela unica, e comprenderne le caratteristiche permette di scegliere il metodo di applicazione e la tonalità più adatta. La densità del pigmento gioca un ruolo essenziale, perché una consistenza cremosa consente un impianto più efficace, preciso e veloce. Infine, saper combinare correttamente i pigmenti garantisce un risultato stabile nel tempo, valorizzando al meglio il sottotono cutaneo.

La valutazione attenta di questi fattori è il primo passo per ottenere un trucco permanente dall’aspetto naturale e professionale.

Accorgimento numero 1

La tipologia di pelle


L’artista ha la tela, la dermopigmentista ha la pelle.

Ogni pelle è unica e richiede attenzione, esperienza e sensibilità.

Perché un risultato impeccabile non è solo un buon lavoro: è la tua migliore pubblicità.

Immagine_WhatsApp_2025-05-07_ore_17.44.10_f03418e6.jpg
Ogni tipo di pelle reagisce in modo diverso al trucco permanente

Pelle grassa, secca o normale: perché fa la differenza


La pelle grassa tende a rilasciare il pigmento più facilmente, rendendo più difficile ottenere una ritenzione stabile. Al contrario, la pelle secca può trattenere meglio il colore, ma necessita di una cura post-trattamento più attenta, per evitare desquamazioni o risultati irregolari.

La pelle normale è la più equilibrata e consente generalmente risultati più uniformi e prevedibili. Per questo, una valutazione accurata del tipo di pelle è fondamentale prima di iniziare qualsiasi trattamento: è il primo passo per garantire un risultato duraturo, preciso e soddisfacente.

Progetto_senza_titolo_4_b03f4a80-e37d-4776-aca0-3e7005873733.png
Lo spessore della pelle incide sull'assorbimento del pigmento

Pelle sottile o spessa: cambia tutto


Una pelle sottile assorbe il pigmento in modo diverso rispetto a una pelle più spessa. Spesso si presenta più traslucida, con vene visibili in superficie, e può essere riconosciuta facilmente anche attraverso il tatto.

Questa valutazione tattile e visiva è fondamentale perché ti permette di decidere con precisione la profondità dell'inserimento dell'ago e la tipologia di pigmento più adatta al caso. Riconoscere in anticipo la struttura cutanea ti consente di ottenere un lavoro più preciso, più delicato e con un risultato finale più naturale e duraturo.

Immagine_WhatsApp_2025-05-07_ore_17.45.12_c289eacf.jpg
Tono e sottotono influenzano il risultato finale

Il colore della pelle


Ogni cliente ha un sottotono unico che incide sul modo in cui il pigmento reagisce una volta applicato. Per questo è essenziale uno studio accurato del fototipo, del tono e del sottotono cutaneo.

Questa analisi è ancora più importante quando non si lavora su pelle vergine, ma su una pelle già pigmentata in precedenza. Solo così è possibile scegliere il colore più adatto e ottenere un risultato davvero naturale e armonico.

Accorgimento numero 2

La densità del pigmento


Un pigmento troppo fluido rischia di non fissarsi correttamente, uno troppo denso può rendere difficile l’applicazione.

Il giusto equilibrio nella densità è fondamentale per ottenere risultati stabili e soddisfacenti.

Sottovalutare questo aspetto può tradursi in ritocchi frequenti e, peggio ancora, in clienti insoddisfatte.

Trucco_Perfetto_-_Landing_1a_Strategia_1.png
Siamo rimasti sorpresi nel leggere online affermazioni come questa.

“Trucco permanente sparito in una settimana!”


Anche con una tecnica impeccabile, a volte il risultato finale non rende giustizia alla bravura della dermopigmentista.

Il colore può svanire troppo in fretta, risultare diverso dalle aspettative o semplicemente non valorizzare la cliente come dovrebbe.

Le cause possono essere molte, ma una cosa è certa:

la scelta del pigmento giusto è cruciale per ottenere un risultato stabile, duraturo e davvero soddisfacente.

Quando non lavori su pelle vergine, serve un pigmento all’altezza

La densità fa la differenza


Il trucco permanente viene spesso eseguito su una pigmentazione preesistente, e in questi casi la densità e la consistenza del pigmento assumono un ruolo fondamentale. I pigmenti Softap, grazie alla loro formula densa e concentrata, garantiscono un’applicazione estremamente precisa, poiché ricchi di particelle pigmentate e agenti idratanti. Questo permette all’operatrice di lavorare con maggiore controllo, rispettando pienamente l’intenzione estetica del trattamento.

La loro alta concentrazione favorisce una ritenzione ottimale del colore nella pelle, con risultati che durano nel tempo e riducono drasticamente la necessità di ritocchi. Inoltre, la formula è talmente versatile da poter essere diluita in base alla tecnica e allo stile desiderato, che si tratti di sfumature, ombré o effetti pixel.

Per chi cerca risultati professionali, naturali e duraturi, la scelta del pigmento giusto non è un dettaglio: è una condizione essenziale.

CARATTERISTICHE DI UN BUON PIGMENTO


Vuoi saperne di più?


Clienti soddisfatti, recensioni stellari, crescita naturale

SofTap ti garantisce risultati che parlano da soli


Con i pigmenti SofTap, offri trattamenti di qualità superiore che conquistano al primo sguardo. Il risultato? Recensioni WOW, clienti felici e una fidelizzazione reale. Ogni lavoro riuscito è una pubblicità gratuita, perché chi si sente bella torna... e ti consiglia come un vero professionista di fiducia.

Spedizione gratuita

per ordini superiori a €100

Reso gratuito

entro 30 giorni dall'acquisto

Doniamo Ogni anno l'1%

alla conservazione delle foreste

Immagine_WhatsApp_2025-05-07_ore_19.17.25_0925ddce.jpg
Accorgimento numero 3

La tonalità


Una palette infinita per risultati su misura

Con i pigmenti giusti, puoi ottenere un numero illimitato di tonalità personalizzate. I pigmenti della stessa linea sono perfettamente miscelabili tra loro, consentendoti di creare la sfumatura ideale per ogni tipo di pelle.

È un dettaglio spesso sottovalutato, ma i risultati più naturali si ottengono proprio combinando i colori. Questa miscelazione può essere fatta all’inizio del trattamento oppure attraverso la tecnica della stratificazione successiva: una volta che la pelle è guarita, puoi applicare un secondo colore per perfezionare la tonalità finale, offrendo così un trucco permanente davvero su misura.

Dicono di noi


Fattelo raccontare

4.98 media
213 recensioni

Love it!

Veramente non mi aspettavo dei lavori così...BELLI! Questi pigmenti per PMU sono incredibili, farò sicuramente un altro ordine

Elisa B.

Acquirente Verificato

Love it!

L'impeccabilità del colore, rispetto a tutte le altre marche questi sono gli unici che non mi cambiano il colore delle sopracciglia delle clienti.

Marta L.

Acquirente Verificato

Love it!

Arrivato l'ordine oggi..!

Sono anni che ordino oramai solo i vostri pigmenti e devo dire di essermi sempre trovata benissimo

Lucia N.

Acquirente Verificato

Love it!

Forse l'unica pecca è che avrei dovuto ordinarne di più. Ho fatto un ordine per provarli, anche gli aghi per il softap lavorano da dio su pelle

Stefania T.

Acquirente Verificato

La nostra missione

Quarant’anni di esperienza al servizio della bellezza autentica


Da oltre quattro decenni, Trucco Perfetto è il punto di riferimento nel mondo del Permanent Make Up. La nostra missione è semplice e potente: valorizzare l’unicità di ogni donna attraverso un trucco permanente che esalti la sua autenticità, con risultati eleganti, duraturi e naturali.

68754974_506931253387488_2901615570862473216_n.jpg
Progetto_senza_titolo_42eafef1-5a0c-4d8a-a3df-09ab6ed16ad5.png

Al fianco delle estetiste e dermopigmentiste


Pigmenti eccellenti, risultati impeccabili

I nostri pigmenti sono realizzati con ingredienti di altissima qualità, ipoallergenici e conformi alle normative internazionali. La loro texture densa e cremosa, arricchita con glicerina, garantisce un effetto naturale, una buona volumetria e una perfetta resa “acqua e sapone”.

Con 62 tonalità miscelabili, puoi creare sfumature personalizzate per ogni cliente. Sono compatibili con qualsiasi macchinario e ideali per il metodo manuale.

Domande Frequenti