13.jpg

Più di 1000 pigmenti vietati per tatuaggi e PMU

⚠️ Controlla Subito i Tuoi Pigmenti

Scopri in un attimo se i prodotti che usi sono nella lista nera e quali invece sono sicuri e approvati per trattamenti sul viso delle tue clienti. La sicurezza parte da qui.
Progetto_senza_titolo_1501123a-27c8-465e-9d34-115429e50368.png
Il microblading che diventa opera d’arte

Quando il risultato parla da sé


Cari colleghi dermopigmentisti, sappiamo bene quanta soddisfazione c’è quando, dopo una seduta, il viso della cliente è talmente armonioso e valorizzato… che sembra quasi da incorniciare.

E quando ogni dettaglio è perfetto, la forma è bilanciata, il colore uniforme… beh, è lì che sentiamo davvero di aver fatto un lavoro eccezionale.

La soddisfazione che viene prima ancora delle parole

Quando il trattamento è davvero riuscito


A volte siamo noi, dermopigmentisti, a scattare più foto della cliente stessa. Perché sappiamo di aver eseguito un trattamento impeccabile.

E questo non succede per caso: il 99% del risultato finale dipende dalla nostra competenza, dalla mano, dallo sguardo e dalla sensibilità che mettiamo nel nostro lavoro ogni giorno.

WhatsApp_Image_2025-05-06_at_16.50.34.jpg
I pigmenti possono fare o distruggere il tuo lavoro

Ma se ti dicessi che…


Hai mai pensato che non basta la tecnica

Anche il pigmento che scegli può determinare il successo o il fallimento del trattamento.

Pigmenti instabili, inadatti o di bassa qualità possono compromettere la ritenzione, alterare il colore nel tempo… o cancellare il tuo lavoro in pochi giorni.

Non lasciare che il pigmento tradisca la tua bravura.

In certi casi, potrebbero costarti anche una denuncia

E se ti dicessi che...


Mi dispiace doverti prospettare questo scenario catastrofico, ma la scelta del pigmento non è solo una questione di estetica.

In alcuni casi, l’uso di ingredienti vietati o non certificati può mettere a rischio la salute delle tue clienti… e la tua reputazione professionale.

Seguimi un attimo: sto per rispondere a ogni tuo dubbio, con chiarezza.

Screenshot_2025-05-05_095137.png
La lista che può salvare il tuo lavoro.

Forse non conosci la lista RAPEX*


È un elenco ufficiale della Commissione Europea che raccoglie tutti i prodotti nocivi al contatto con la pelle, incluso il trucco permanente. Saperla leggere ti salva da errori gravi.

Tra un attimo ti mostrerò come usarla a tuo vantaggio per scegliere pigmenti sicuri e approvati. Ma prima…

358020073_3072898739521077_8449183513233711434_n.jpg
Anche il lavoro più preciso può essere rovinato da un ingrediente invisibile.

Quando il pigmento è il problema (e non tu)


Nella migliore delle ipotesi, un pigmento contaminato ti rovina il risultato. Ma se contiene solventi residui, batteri, funghi o polveri, può degradarsi col tempo e cambiare colore in modo imprevedibile.

Come un camaleonte impazzito.

E tutto questo… anche se hai fatto tutto alla perfezione.

Il prezzo di un pigmento sbagliato può essere molto più alto di quello che pensi.

Quando qualcosa va storto


Un prodotto non sicuro può causare reazioni allergiche gravi, come eritemi, prurito, gonfiore, vesciche, dermatiti ed eruzioni cutanee. In alcuni casi si sviluppano persino granulomi o pustole.

Anche una semplice irritazione cutanea può compromettere l’esperienza della cliente.

Nel peggiore dei casi? Infezioni che possono portare a danni permanenti e conseguenze legali.

Non sei un chimico. Ma hai una responsabilità.

Controllare ogni ingrediente? Impossibile.


Verificare ogni singola sostanza è impraticabile per chi lavora sul campo. Non hai tempo, né strumenti per decifrare formule chimiche o cercare tra regolamenti.

Eppure, è fondamentale sapere se il pigmento rispetta le normative vigenti.

Come puoi farlo in modo semplice, sicuro ed efficace?

Pigmenti sicuri?

La risposta è nella lista RAPEX.


Ti basta consultare la lista RAPEX per sapere se un pigmento è stato segnalato come pericoloso.

Se non compare nella lista, puoi avere la certezza che rispetta le normative europee e che l’intero processo produttivo è conforme. E soprattutto: è sicuro per la tua cliente

Esistono pigmenti mai apparsi in questa lista?

Sì, e adesso sto per presentarteli.

Da 35 anni fuori dalla lista RAPEX.

Scegli la tranquillità, scegli SofTap™


Con i pigmenti SofTap™ puoi stare sicura: ogni formula contiene solo ingredienti di alta qualità, sottoposti a rigorosi controlli.

Tutto, dalla produzione all’etichetta, è perfettamente conforme alle normative europee. Le certificazioni sono sempre disponibili: sul sito, tramite QR code, o stampate direttamente sulle confezioni.

La lista RAPEX segnala i pigmenti potenzialmente nocivi: se uno dei tuoi è lì, potrebbe mettere a rischio la tua reputazione.

SofTap™ è l’unica linea che non è mai stata inclusa in quella lista, da oltre 35 anni.