Cara Professionista della Bellezza,


Quanto è soddisfacente quando…

Dopo una seduta di microblading…

Il viso della tua cliente è talmente bello…

Che vorresti incorniciarlo?

A volte...

Facciamo più foto noi a lei…

Di quante se ne faccia da sola!

Questo perché...

Ne sei soddisfatta!

Infatti, il 99% della riuscita del tuo lavoro… 

Dipende da quanto ci sai fare con le mani, giusto?

Ma cosa risponderesti…


Se ti dicessi che…

I pigmenti che usi…

Potrebbero mandare in fumo il tuo lavoro?

E cosa mi diresti

se aggiungessi che potrebbero (in certi casi) costarti una denuncia?

Mi dispiace prospettarti questo scenario catastrofico…

Ma seguimi un attimo.

Sto per rispondere ad ogni dubbio.

Cosa potrebbero causare i pigmenti contenuti nella lista RAPEX?


Se sei fortunata…

Il pigmento ti rovina “solo” il lavoro.

Infatti, se durante il processo di produzione… 

Il pigmento viene “sporcato” da:

  1. Residui di solventi
  2. Microrganismi (batteri e funghi)
  3. Polvere 

Il pigmento può degradarsi…

Cambiando colore come un camaleonte impazzito.

Cosa succede se va male?


1. Reazioni allergiche

Come eritemi, prurito, gonfiore, vesciche, dermatite da contatto, eruzioni cutanee, dermatite da irritazione, secchezza cutanea, bolle o pustole

2. Irritazioni della pelle

3. Infezioni

I 5 criteri che deve rispettare ogni pigmento di microblading


Tuttavia…

Probabilmente non fai la chimica di mestiere

Dunque non hai tempo…

Di andare a controllare ogni singolo ingrediente, giusto?

E quindi come fare…

Per capire al primo sguardo…

se il pigmento rispetta i criteri?

Basta che non sia mai stato sulla lista RAPEX


Se non ci è mai stato…

Hai la certezza…

Che tutti gli ingredienti…

E il processo di produzione…

Siano a norma di legge.

E, soprattutto…

Sani per la tua cliente.

Esistono pigmenti mai apparsi sulla lista?

Sì!

Ti voglio presentare…

Dunque sei sicura che:

  1. Gli ingredienti sono 100% sani
  2. Tutto (etichetta, produzione, ecc.) rispetta le normative europee
Forse adesso potresti chiederti…

Chi sei? E perché potrei ascoltarti?


Ciao!
Sono Roberta Ferretti.
Da 40 anni lavoro nel mondo del Permanent Make Up.

Il mio Brand…
Il Trucco Perfetto…

È l’unico rivenditore autorizzato in Italia…
Dei prodotti SofTap.

Detto questo, forse potresti chiederti…

Cosa rende i pigmenti SofTap sicuri e stabili?

1. Ingredienti ipoallergenici

Non contengono coloranti  FD&C e D&C (a cui alcune persone possono essere allergiche

2. Li usi senza additivi

3. Puoi miscelarli facilmente tra di loro

4. Adatti a tutti i tipi di pelle

5. Compatibile sia con le macchine per microblading che per il metodo manuale 

Da oggi puoi lavorare senza più preoccuparti…


Che un giorno…

Una tua cliente…

Si presenti da te…

Col labbro gonfio…

E una citazione a giudizio.

Potrai concentrarti solo sull’esecuzione…


Con la certezza di usare colori stabili…

E sicuri.

Per farlo però devi selezionare pigmenti sicuri

Non comparsi sulla lista RAPEX.

Domande Frequenti


Per qualsiasi informazione puoi anche consultare il sito ufficiale SofTap:

https://www.softaps.com/index.php?route=information/information&information_id=39

P.s. non è possibile acquistare i prodotti dal sito, ma solo tramite i rivenditori autorizzati

Ricapitolando…

  1. La lista RAPEX elenca tutti i pigmenti nocivi per la salute dei tuoi pazienti
  2. Se uno dei tuoi pigmenti si trova su quella lista buttali, perché potrebbero costarti il lavoro e la reputazione
  3. Scegliendo pigmenti mai comparsi sulla lista RAPEX, sei sicura di scegliere prodotti sani e stabili
  4. I pigmenti SofTap sono gli unici mai listati sulla lista RAPEX da 35 anni
Noterai che

I pigmenti SofTap costano di più rispetto alla media


Questo per 2 motivi:

-Selezionare gli ingredienti ha un costo
Durano il doppio rispetto ai normali pigmenti

-La loro composizione…
È pensata per il metodo manuale.

Noterai infatti…
Che sono molto concentrati.

Puoi infatti diluirli…
Ed ottenere comunque un risultato duraturo.